Avatar è un film di fantascienza del 2009, scritto, diretto e prodotto da James Cameron e interpretato tra gli altri da Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver e Giovanni Ribisi.
È stato distribuito nei cinema di tutto il mondo tra il 16 e il 18 dicembre 2009. L’Italia e la Svizzera italiana, dove è uscito il 15 gennaio 2010, sono gli ultimi Paesi al mondo in cui è stato distribuito. Tale ritardo è dipeso dalla volontà della 20th Century Fox, che distribuisce il film, di non mettere la pellicola in concorrenza con i cinepanettoni natalizi di De Sica e Pieraccioni, preferendo puntare su Amelia.
Il film è stato pubblicato nel tradizionale formato 2D, ma ha visto anche un’ampia diffusione in 3D e in 3D IMAX. Lo stesso Cameron, che è un forte sostenitore del 3D come futuro del cinema, ha dichiarato che si avrebbe un’esperienza più completa guardando Avatar in tre dimensioni, poiché il film è stato da lui appositamente pensato per essere visto in quel modo. Costato 237 milioni di dollari, Avatar ne ha finora incassati oltre un miliardo e seicento milioni, diventando il secondo film più redditizio della storia, secondo solo a Titanic dello stesso Cameron.
Ma veniamo a noi:
Ieri finalmente siamo riusciti a vedere questo fantascentifico film nel famosissimo e attesissimo multisala altoatesino Cineplex. Il primo vero cinema multi sala Bolzanino.
La versione scelta per la visione è stata quella 3d.
Vorrei solo dedicare poche righe alla tecnologia 3d!
Partendo dal presupposto che sarà o per lo meno dovrebbe diventare una tecnologia sempre più importante nell’universo dell’intrattenimento cinematografico. Sicuramente la pirateria dei film in versione 3d sarebbe sicuramente meno ampia rispetto al 2d. Poche sono le persone che ad oggi potrebbero acquistare l’hardware necessario per avere una sensazione 3d paritetica a quella del cinema. Utilizzando maggiormente questa tecnologia si potrebbero evitare leggi veramente stupide che attualmente sono al valio dei nostri cari politici.
Avatar 3d non è un film realmente concepito al 100% per questa tecnologia ma, potrei tranquillamente asserire, che si piazza nel mezzo. Scene 3d vere e proprie non si sono proprio viste o per lo meno non sono state da me percepite. Forse, potrebbe anche d’arsi, la causa della mia parziale insoddisfazione, per il 3d, sia dovuta alla scarsa qualità della sala del Cineplex di Bolzano. Anche l’audio non era avvolgente ma questo sicuramente per la carenza tecnologica della sala.
La storia? Bella davvero bella! Un pochino standard ma sicuramente bella da seguire. Se il primo tempo mi ha lasciato un attimo insoddisfatto il secondo tempo è riuscito a rispettare le mie aspettative.
Il film è adatto ai maschietti, soprattutto il secondo tempo, alle femminucce (per la trama), e anche per i bambini in quanto grandissime scene violente non ce ne sono!!
Un’ultima osservazione. Gli avatar, principali protagonisti della pellicola, non sono particolarmente “belli” ma sicuramente questa è una scelta del regista! io gli avrei preferiti un pochino più … umanoidi
Comunque non perdetevelo il film è sicuramente da vedere e 11,00€ non è un costo eccessivo per uno dei film più belli e particolari di questo ultimo periodo.