Partiamo dal presupposto che il metodo di comunicare con la clientela sta cambiando! Oggi, come mai prima d’ora, è necessario intraprendere una comunicazione verticale, che utilizzi tutti gli strumenti che i clienti utilizzano sia per le loro ricerche che per il loro svago.
Un sito internet potrebbe essere la risposta? Sì e no!
Ma che cosa è un sito internet? Un sito Web è un insieme di pagine e di documenti, appartenenti ad uno stesso indirizzo, visualizzabili attraverso Internet.
Esistono diverse categorie di siti Web:
- Presentazioni grafiche.
- Vetrine di prodotti.
- Siti personali o amatoriali.
- Portali di informazioni.
- Portali di servizi.
- Applicazioni Web.
- E molto altro ancora come CRM e INTRANET.
Oggi dobbiamo porci alcune domande all’atto della realizzazione della nostra “presenza digitale”! Dobbiamo verificare il target al quale vogliamo rivolgersi, il tipo di presentazione che vogliamo adottare e molte altre variabili che sono direttamente collegate ai due punti sopraindicati.
Un sito internet che non sia un semplice biglietto da visita online richiede anche un’interazione con il cliente. Un sito “statico” che non varia nel tempo troverà ben presto un abbandono da parte dell’utenza che lo naviga. Per evitare questo problema giungono in nostro aiuto diversi applicativi denominati C.M.S. che permettono di aggiornare il proprio sito, anche se non si è programmatori o esperti informatici.